
PASSO MANGHEN, PORDOI, CAMPOLONGO E VALLE AURINA
Mototurismo: Itinerari moto Veneto Trentino-Alto-Adige

Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso
In motociletta sulle strade tutte curve e tornanti del Passo Manghen, Pordoi, Campolongo e Valle Aurina
INFO GENERALE
- Id: 37
- Paese: Italia
- Regioni attraversate: VENETO, TRENTINO-ALTO-ADIGE,
- Localita partenza: Vicenza
- Località arrivo: Predoi
- Km del percorso: 296
- Tipo di fondo stradale: Sempre buono
- Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa
LUOGHI D'INTERESSE:
» Info mappe | » Inserisci la tua struttura
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo itinerario in moto: E. 16
leggi qui tutti i : » DETTAGLI ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.
Attenzione: anche in questo perido di ferie ti invieremo il Roadbook entro 12 - max 24 ore dall'accredito. Usa Postepay, dove l'accredito è immediato e inviaci una email subito dopo il pagamento.

ITINERARI: PASSO MANGHEN, PORDOI, CAMPOLONGO E VALLE AURINA
In motociletta sulle strade tutte curve e tornanti del Passo Manghen, Pordoi, Campolongo e Valle Aurina
L'afa di fine luglio convinse tutti a prendere qualche giorno di vacanza per godere il fresco in qualche bel posticino. Siamo un piccolo gruppetto di artigiani orafi di Vicenza, costretti dal nostro lavoro a rimanere tutti i giorni chiusi nei nostri laboratori blindati. Siamo tutti amanti del buon mangiare, del buon bere, del benessere fisico e delle moto.
Daniele, capo storico del nostro gruppo di motociclisti, era da anni che favoleggiava di una piccola valle oltre Bolzano e Brunico, la Valle Aurina, una piccola magnifica valle che poi prosegue fino al confine con l'Austria.
La scelta dell'itinerario per arrivarci doveva obbligatoriamente superare almeno qualche famoso passo dolomitico, tanto per scaldare un po le nostre Pirelli Diablo.
Ed eccoci qui tutti riuniti con le nostre Ducati al casello Vicenza Nord dell'autostrada della
Valdastico
Una breve galoppata sull'asfalto liscio dell'A31 fino a Piovene Rocchette dove imbocchiamo la SP350 in direzione di Arsiero e da li verso Valdastico, Pedimonte, Lastebasse , Centa S. Nicolò, attraversando la verdissima Valle dell'Astico ed entrando in Trentino.
Costeggiamo il Lago di Caldonazzo, il più grande della regione con i suoi 5 chilometri di lunghezza e sulla SS47 arriviamo a Borgo Valsugana.
Da qui deviamo a sinistra verso il paese di Albergo e il passo Manghen. La salita è lunga e ripida e molto nota e impegnativa ai ciclisti, per le nostre moto è una passeggiata divertente. I tornanti e i brevi retilinei in salita che si susseguono uno dopo l'altro sono l'ideale per sgranchirci un po.
Sosta in cima al passo e piccolo ristoro della comitiva e poi via in discesa verso Cavalese, il capoluogo storico della Val di Fiemme. Raggiunta Predazzo deviamo di nuovo a sinistra sulla SS348 verso Moena, Soraga, Vigo di Fassa attraversando la Val di Fassa.
La Val di Fassa è famosa per l'Enrosadira: un fenomeno che accade quando la luce del sole si riflette sulle pareti e le cime delle montagne tingendole di rosso fuoco con un'esplosione di colori che in pochi attimi trasforma il panorama animando quasi magicamente le montange e tutto il paesaggio.
Dopo Canizei deviamo a destra sulla SS48 verso il Pordoi. E' uno dei 4 passi interessati dalla Strada delle Dolomiti, costruita all'inizio del 900 per collegare Bolzano con Cortina, 28 splendidi tornanti, cari agli appassionati delle due ruote (ciclisti e motociclisti), conducono al Passo Pordoi: lo sguardo si perde verso il gruppo del Sassolungo, del Sella, verso la Marmolada ed il suo ghiacciaio.
Altra sosta di rito in cima al passo e poi di nuovo in moto verso Arabba e passo Campolongo, poi Corvara in Badia e San Martino in Badia. Qui veniamo atratti da un delizioso ristorantino con pergolato ricco di tante promesse. Tagliatele con filetto di capriolo, "Schlutzer" ripeni di formaggio e patate, medaglioni di cervo con foie gras e turtes finali saziano e soddisfano l'intero gruppo.
A Brunico deviamo a sinistra sulla SS621 verso Campo Tures e la Valle Aurina, una delle più belle valli dell'Alto Adige, ricca di bellezze naturali ammirate e celebrate da tutti i turisti.
Qui ci aspetta un centro benessere molto ben atrezzato, dove verremo viziati per i tre giorni di relax programmati.
Id: 37
Titolo: Passo Manghen, Pordoi, Campolongo e Valle Aurina
Categoria: Itinerari Veneto
Hits: 52722
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 01/09/2010