PASSO DELLO STELVIO IN MOTO PERCORSO SU ENTRAMBI I VERSANTI
Mototurismo: Itinerari in moto Lombardia Trentino-Alto-Adige
Il ROADBOOK di questo itinerario non è disponibile
Andata e ritorno: il percorso completo del Passo dello Stelvio, Un'avventura in moto tra i tornanti più famosi al mondo
INFO GENERALE
- Id: 279
- Paese: Italia
- Regioni attraversate: LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO-ADIGE,
- Localita partenza: Bormio (SO)
- Località arrivo: Trafoi (BZ)
- Km del percorso: 70
- Tipo di fondo stradale: Asfalto
- Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa
LUOGHI D'INTERESSE:
Bormio, 48 tornanti, passo dello Stelvio, 34 tornanti, Trafoi,
» Info mappe | » Inserisci la tua struttura
ITINERARI: PASSO DELLO STELVIO IN MOTO PERCORSO SU ENTRAMBI I VERSANTI
Andata e ritorno: il percorso completo del Passo dello Stelvio, Un'avventura in moto tra i tornanti più famosi al mondo
Il Passo dello Stelvio è una delle mete più ambite dai motociclisti di tutto il mondo, e non è difficile capirne il motivo. Situato nel cuore delle Alpi italiane, a 2.757 metri di altitudine, offre un’esperienza di guida unica grazie ai suoi celebri tornanti e ai panorami spettacolari. Conosciuto per le sue curve tecniche e le emozioni che regala su due ruote, il percorso dello Stelvio è un vero e proprio paradiso per chi ama affrontare sfide entusiasmanti in moto.
Le caratteristiche del Passo dello Stelvio più apprezzate dai motociclisti sono i Tornanti emozionanti:
Infatti il fascino dello Stelvio in moto è legato proprio alle sue iconiche curve a gomito. Il versante nord ne conta ben 48, mentre il versante sud offre 34 curve spettacolari. Questi 82 tornanti complessivi rappresentano una sfida continua per i motociclisti, richiedendo precisione e concentrazione a ogni curva. Oltre alla tecnica di guida, ogni tornante regala scorci mozzafiato sulle montagne circostanti, trasformando ogni metro percorso in un’esperienza memorabile
Oltre ai tornanti, durante l’itinerario, i motociclisti possono ammirare paesaggi da cartolina. Montagne imponenti, valli profonde e prati verdeggianti si susseguono lungo il percorso, creando un panorama unico che cambia a ogni curva. Fermarsi per scattare qualche foto o semplicemente per respirare l’aria fresca di montagna è quasi d'obbligo per chi affronta questo viaggio.
Ma non dimenticarti che Il Passo dello Stelvio non è solo una sfida per i motociclisti, ma anche un pezzo di storia. Costruito all’inizio del XIX secolo dall’Impero Austriaco, fu un punto strategico durante la Prima Guerra Mondiale, teatro di scontri tra le truppe italiane e austro-ungariche. Percorrere questo valico significa quindi immergersi in un luogo carico di significato storico, oltre che godere della bellezza del percorso.
Affrontare il Passo dello Stelvio in moto è un’esperienza entusiasmante ma impegnativa. Ecco cosa tenere a mente. I tornanti richiedono una guida attenta e precisa, con un buon controllo della frenata e della traiettoria. mentre la lunghezza del percorso e l’elevata altitudine mettono alla prova anche i motociclisti più esperti. L’aria rarefatta può influenzare la concentrazione, rendendo fondamentale affrontare il percorso con energia e preparazione.
Attenzione anche ak meteo che a quelle altitudini può variare rapidamente. È importante equipaggiarsi adeguatamente per condizioni di freddo o pioggia, anche durante la bella stagione.
Id: 279
Titolo: Passo dello Stelvio in moto percorso su entrambi i versanti
Categoria: Itinerari moto Lombardia
Hits: 675
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 19/05/2024
Ultimo controllo effettuato: 2025