Mototurismo: Strade avventura in: Romania

Il ROADBOOK di questa strada non è disponibile
Sulla Transalpina, la strada più alta della Romania e una delle più belle da percorrere in moto
LA TRANSALPINA, UNA STRADA TORTUOSA A 2.145 M DI ALTITUDINE - ROMANIA
La Transalpina fu realizzata per volere del re romeno Carol II, tra gli anni che andavano dal 1930 al 1940, per creare una strada di transito attraverso le imponenti montagne dei Carpazi.
La strada durante la seconda guerra mondiale fu ricostruita per motivi bellici da parte dell'esercito tedesco e, finito il conflitto, degradò a tal punto che divenne accessibile solamente agli appassionati di montagna a bordo di veicoli adatti a mulattiere molto sconnesse.
Dopo la caduta del comunismo del dittatore Ceasescu, il governo rumeno decise, per evidenti fini turistici, di riadattare la Transalpina per facilitare l'arrivo di viaggiatori attirati dalla bellezza di queste montagne. I lavori sulla Transalpina durarono dal 2007 al 2012 regalando infine all'umanità e soprattutto a noi motociclisti una delle più belle strade al mondo da prrorrere in moto.
Percorrela è davvero gratificante sia per la sua natura selvaggia, sia per l'imprevedibilità delle sue curve e per gli splendidi panorami che la corcondano. La Transalpina inizia immediatamente con alcuni tornanti, che mettono immediatamente di buon umore chi è in sella ad una moto, mentre segue le anse del fiume Sebes.
Dopo avere attraversato piccoli paesi la strada inizia a diventare più ripida e le curve un po’ più strette, mentre le montagne ricoperte di pini cominciano a chiudersi sulla carreggiata. Non è una gola vera e propria, ma molto stretta e molto scenografica, mentre la pendenza è piuttosto accentuata. All'improvviso l'ambiente cambia aspetto e si entra nella foresta dove la strada è un misto di tornanti e brevi salite, che portano decisamente in quota.
Si incomincia poi a costeggiare il primo lago. Proseguendo gli alberi si diradano e una volta passato il secondo lago cominciano a scomparire, si continua a salire in un paesaggio fatto di roccia frammista ad erba bassa dove lo sguardo può spaziare sulle montagne circostanti, ammirando panorami davvero unici. Dopo poco la strada inizia a livellarsi un po’ e si inizia a scorgere in lontananza l'altopiano. Altri cinquecento metri ed ecco raggiunto in moto il punto più alto della Transalpina.
Consigliamo questi due tour per esperimentare i brividi della giuda su questa eccitante strada per motociclisti:
1 - » Fra i Carpazi di Dracula alla scoperta di strade mozzafiato. Un tour lungo 2.843 km che attraversa la Croazia, Serbia, Ungheria, Slovenia e affronta in Romania sia la Transfagarasan che la Transalpina le due strade leggendarie tra i motociclisti.
2 - » Transfagarasan e Transalpina, la via più veloce per arrivarci. Questo tour è lungo 2.856 km, molto veloce, e percorre oltre la Transalpina e la Transfagarasan, anche la vicina Transbucegi, considerata la terza strada più bella e divertente per i motociclisti in Romania.
Mappa: La Transalpina, una strada tortuosa a 2.145 m di altitudine
Id: 33
Titolo: La Transalpina, una strada tortuosa a 2.145 m di altitudine
Categoria: Strade avventura - Romania
Hits: 39452
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 16/03/2015