
DA CANAZEI A CANAZEI IL MOTO GIRO PIù SPETTACOLARE DEL MONDO
Mototurismo: Itinerari in moto Trentino-Alto-Adige
Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso
Da Canazei a Canazei il Moto Giro più spettacolare del mondo, L’anello d’oro per i motociclisti tra le maestose Dolomiti
INFO GENERALE
- Id: 287
- Paese: Italia
- Regioni attraversate: TRENTINO-ALTO-ADIGE, , LOMBARDIA
- Localita partenza: Canazei
- Località arrivo: Canazei
- Km del percorso: 64
- Tipo di fondo stradale: Asfalto in buone condizioni
- Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa
LUOGHI D'INTERESSE:
» Info mappe | » Inserisci la tua struttura
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo itinerario in moto: E. 45
Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
» INFORMATIVA ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.

ITINERARI: DA CANAZEI A CANAZEI IL MOTO GIRO PIù SPETTACOLARE DEL MONDO
Da Canazei a Canazei il Moto Giro più spettacolare del mondo, L’anello d’oro per i motociclisti tra le maestose Dolomiti
Nel cuore pulsante delle Alpi italiane, là dove la roccia incontra il cielo e la strada si fa poesia, esiste un anello perfetto, un giro epico che ogni motociclista degno di questo nome dovrebbe affrontare almeno una volta nella vita: "Da Canazei a Canazei, il Moto Giro più spettacolare del mondo".
Questo itinerario non è solo un viaggio su due ruote. È un rito di passaggio, un tributo al motociclismo vero, a quello che si vive col cuore che batte al ritmo del motore, con gli occhi che si perdono nell’infinito delle vette dolomitiche. Un circuito chiuso che inizia e termina a Canazei, perla incastonata nella Val di Fassa, attraversando alcuni dei Passi Dolomiti in moto più affascinanti: Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo e Passo Pordoi.
In appena 64 Km Nel cuore pulsante delle Alpi italiane, là dove la roccia incontra il cielo e la strada si fa poesia, esiste un anello perfetto, un giro epico che ogni motociclista degno di questo nome dovrebbe affrontare almeno una volta nella vita: "Da Canazei a Canazei, il Moto Giro più spettacolare del mondo".
Questo itinerario non è solo un viaggio su due ruote. È un rito di passaggio, un tributo al motociclismo vero, a quello che si vive col cuore che batte al ritmo del motore, con gli occhi che si perdono nell’infinito delle vette dolomitiche. Un circuito chiuso che inizia e termina a Canazei, perla incastonata nella Val di Fassa, attraversando alcuni dei Passi Dolomiti in moto più affascinanti: Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo e Passo Pordoi
In appena 55 chilometri si percorre un universo di curve, panorami mozzafiato e pura adrenalina. Un Itinerario in moto che condensa il meglio delle Dolomiti in moto, tra tornanti leggendari, silenzi che raccontano storie di montagna e un senso di libertà che solo chi cavalca una moto può davvero comprendere.
Canazei: il cuore che pulsa tra le Dolomiti:
Canazei è molto più di un punto di partenza o di arrivo. È un luogo dell’anima. Situata a 1.465 metri sul livello del mare, questa incantevole località della Val di Fassa è un autentico santuario per motociclisti, scalatori, escursionisti e sognatori. Il suo centro vibra di energia alpina, ma con un'accoglienza che sa di casa. Bar, rifugi, officine per motociclette e hotel attrezzati per accogliere viaggiatori su due ruote fanno di Canazei un punto nevralgico per tutti gli itinerari moto Dolomiti.
Il paesaggio che la circonda è a dir poco surreale: le Torri del Sella, il Gruppo del Sassolungo, e la presenza imponente della Marmolada, la regina delle Dolomiti, offrono uno scenario che cambia continuamente con la luce del giorno.
Passo Sella: il cancello degli dei:
Usciti da Canazei si sale subito verso il mitico Passo Sella, a quota 2.240 metri. È qui che inizia la danza delle curve. Una salita che sembra scolpita nella roccia da mani divine, con tornanti fluidi e panorami che sembrano dipinti. Il profilo del Gruppo del Sella domina la scena, e ogni curva è un invito a rallentare, ad assaporare ogni metro di strada.
Per il motociclista, il Passo Sella è una prova tecnica ma anche un'esperienza spirituale. La sede stradale è in ottime condizioni, con un asfalto compatto che regala il piacere della guida sportiva, ma anche rilassata. La presenza di ampi spazi per le soste lo rende ideale per scattare foto o semplicemente per contemplare l’infinito.
Questo tratto rappresenta l’essenza di ogni itinerario in moto che si rispetti: paesaggio, emozione, e quell’irresistibile senso di conquista.
Passo Gardena: il teatro delle meraviglie:
Scendendo dal Sella si arriva velocemente a Passo Gardena (2.136 metri), che collega la Val Gardena con la Val Badia. Questo tratto è una sinfonia di curve morbide e ampie, perfette per una guida fluida e appagante. Il Passo Gardena è meno ripido rispetto agli altri valichi del giro, ma non per questo meno emozionante. Qui la guida si fa meditativa, quasi catartica.
I motociclisti esperti sanno che il Gardena è un passo da godersi con il cuore aperto: le Dolomiti in moto non sono solo una sfida al cronometro, ma un modo per sentire la montagna, per fondersi con essa. Le viste sulle cime del Puez-Odle e sul Gruppo del Sella creano una scenografia che lascia senza parole.
Numerosi punti panoramici e rifugi accolgono i viaggiatori offrendo ristoro, racconti e, spesso, incontri con altri motociclisti provenienti da ogni parte d’Europa. Qui si respira il vero spirito dei passi dolomitici in moto.
Passo Campolongo: l’anima dolomitica:
Lasciato il Gardena alle spalle, si scende verso Corvara e ci si dirige verso il Passo Campolongo (1.875 metri). Questo passo è forse il più sottovalutato del giro, ma è un gioiello nascosto. Meno affollato, più intimo, il Campolongo regala una connessione profonda con la natura. La strada qui si snoda tra boschi, pascoli e profumi alpini, con un tracciato tecnico ma accessibile.
Il Campolongo è il punto ideale per fermarsi, respirare e ascoltare il rombo del proprio motore che fa eco tra le pareti rocciose. In questo tratto la natura diventa più selvaggia, più autentica. Per chi ama la fotografia, è un luogo perfetto per immortalare l’essenza delle Dolomiti in moto.
Passo Pordoi: la leggenda:
Ed ecco infine il maestoso Passo Pordoi. A 2.239 metri, è uno dei valichi più celebri d’Italia e forse d’Europa. Reso leggendario dal Giro d’Italia, amato dai ciclisti e adorato dai motociclisti, il Pordoi è l’apice del viaggio, il gran finale di un giro che ha del mitico.
I 28 tornanti che salgono verso il passo da Arabba sono pura arte motociclistica. Una salita esigente ma appagante, che mette alla prova riflessi e abilità. La discesa verso Canazei è altrettanto spettacolare, offrendo scorci memorabili e tratti di puro godimento.
Il Passo Pordoi è il luogo ideale per sentirsi vivi. Qui la montagna domina, ma non impone: invita. Invita a rispettarla, ad ascoltarla. Chi ha il cuore aperto, qui trova molto più di un semplice panorama. Trova se stesso
.
Ritorno a Canazei: il cerchio si chiude:
Dopo il Pordoi, il ritorno a Canazei è dolce, quasi malinconico. Si scende lentamente, assaporando ogni curva, ogni odore di resina, ogni riflesso della luce sulle pareti dolomitiche. Il rientro non è mai un semplice ritorno. È la chiusura di un cerchio sacro.
Canazei riaccoglie il viaggiatore con i suoi rifugi, le sue birre artigianali, i racconti attorno ai tavoli di legno. Il casco si toglie, ma il cuore resta lì, in alto, sulle strade percorse.
Consigli per i motociclisti: come affrontare il giro al meglio:
Affrontare questo itinerario moto Dolomiti non è difficile, ma richiede rispetto, preparazione e consapevolezza. Ecco alcuni consigli pratici per viverlo al meglio:
1. Scegli il periodo giusto:
I passi dolomitici in moto sono accessibili da fine maggio a inizio ottobre. I mesi migliori? Giugno e settembre: meno traffico, temperature ideali, colori mozzafiato.
2. Controlla la tua moto:
Assicurati che freni, pneumatici e sospensioni siano in perfetto stato. I saliscendi dei passi possono mettere alla prova la ciclistica della moto.
>br>
3. Vesti l’anima e il corpo:
Abbigliamento tecnico, giacca con protezioni, guanti e stivali sono indispensabili. Ma non dimenticare anche l’attitudine giusta: il rispetto per la montagna è fondamentale.
4. Fermati spesso
Ogni passo offre rifugi, panorami e occasioni per incontrare altri motociclisti. Approfittane. Il bello non è solo nella guida, ma nella condivisione.
5. Occhio al meteo:
In montagna il tempo cambia in fretta. Una giornata soleggiata può trasformarsi in un acquazzone improvviso. Controlla le previsioni e sii pronto a modificare i piani.
6. Porta con te una buona fotocamera:
Ogni curva è una cartolina, ogni passo un manifesto della bellezza. Avrai voglia di fermarti e catturare l’attimo.
Perché questo giro è il più spettacolare del mondo?
Perché in poco più di 50 chilometri si attraversa l’essenza del motociclismo. Perché ogni passo racconta una storia. Perché le Dolomiti in moto sono un’esperienza che va oltre la semplice guida. È una connessione viscerale con la natura, con la libertà, con se stessi.
Il giro “Da Canazei a Canazei” non è solo un percorso: è un viaggio iniziatico. Un anello magico che collega il sogno alla realtà, il rombo del motore al battito del cuore. Ogni curva è un invito a scoprire, ogni sosta un’occasione per riflettere. E alla fine, tornando a Canazei, non sei più lo stesso di quando sei partito.
Questo è il potere degli Itinerari moto Dolomiti. Questa è la magia dei Passi Dolomiti in moto.
Se hai una moto, se hai cuore, se hai fame di bellezza e desiderio di avventura, non puoi rinunciare a questo giro. Canazei ti aspetta, come una madre accoglie il figlio che torna da un lungo viaggio. I passi ti chiamano, come sirene di roccia che vogliono raccontarti la loro storia.
Prepara la tua moto, abbraccia la tua libertà, e affronta il moto giro più spettacolare del mondo. Da Canazei a Canazei. Un sogno da vivere con l’acceleratore dell’anima.
Id: 287
Titolo: Da Canazei a Canazei il Moto Giro più spettacolare del mondo
Categoria: Itinerari moto Trentino-Alto-Adige
Hits: 503
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 13/05/2025
Ultimo controllo effettuato: 2025