Mototurismo: Tour in moto Lombardia Italia
» Il ROADBOOK del tour è disponibile - Ordinalo adesso
Percorso moto turistico molto spettacolare e divertente da guidare da Milano a Trieste sulle strade di Alpi e Dolomiti
PASSAGGIO A NORD-EST DI ALPI E DOLOMITI DA MILANO A TRIESTE
Percorso moto turistico molto spettacolare e divertente da guidare da Milano a Trieste sulle strade di Alpi e Dolomiti. Un'indimenticabile esperienza motociclistica che attraversa le Alpi e le Dolomiti in moto, partendo da Milano per giungere a Trieste. Questo percorso ti porterà a scoprire le strade più spettacolari e panoramiche dell'arco orientale delle Alpi e delle Dolomiti, con curve emozionanti e tornanti mozzafiato.
Un viaggio unico tra passi leggendari :Da Milano a Trieste, il tragitto abbraccia famosi passi alpini e dolomitici come Stelvio, Fedaia, Gardena, Gavia, Giau, Monte Giovo, Pennes, Pordoi, Resia, Rombo e Vršic Pass. Inoltre, include due strade iconiche: la Nockalmstrasse in moto e il celebre Grossglockner in moto, due veri paradisi per motociclisti.
Con i suoi 1.266 chilometri, questo itinerario è una cavalcata epica che raggiunge l’apice ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio, il re dei valichi stradali italiani. Altre perle del percorso includono il Passo Sella e il Passo Gardena, incorniciati da panorami da sogno.
Le strade panoramiche da non perdere:
Grossglockner:La strada alpina del Grossglockner è un must per chi vuole vivere la traversata delle Alpi orientali in moto. Con i suoi 48 km, 36 tornanti e un dislivello di 2.504 metri, offre viste spettacolari sul ghiacciaio di Pasterze e paesaggi mozzafiato. Perfetta per gli amanti delle curve e della natura.
Nockalmstrasse:Questa splendida strada panoramica si snoda per 34 km tra le Alpi austriache. Con 52 tornanti, la Nockalmstrasse in moto offre una guida fluida e panorami incantevoli, con punti di sosta ideali per esplorare la natura circostante.
Consigli utili per viaggiare in moto tra Alpi e Dolomiti:
Previsioni meteo: Controlla sempre il tempo per evitare sorprese in alta quota.
Equipaggiamento: Usa abbigliamento tecnico, stivali comodi, guanti, casco integrale e porta con te un kit di pronto soccorso.
Documenti: Patente, carta di circolazione, assicurazione.
.
Verifica pneumatici, olio, freni e catena prima della partenza.
Prenota gli alberghi o campeggi lungo il percorso, specialmente nei periodi di alta stagione.
Mappe e GPS: Ordina il nostro Roadbook aggiornato con mappe geografiche ad alta risoluzione e file utili per seguire l'itinerario
Ultime tappe mozzafiato:Il viaggio attraversa anche la Slovenia, regalando paesaggi incredibili e l'ultima emozione del Vrsic Pass prima di giungere a Trieste. Non perdere la tappa a Faaker See, in Austria, dove si tiene il più grande motoraduno Harley-Davidson d’Europa.
Viaggiare sulle strade delle Alpi e Dolomiti in moto è un'avventura unica che ogni motociclista dovrebbe vivere almeno una volta. Dai passi alpini più leggendari come lo Stelvio e il Sella, alla magia di percorsi come la Grossglockner e la Nockalmstrasse, questo itinerario è un vero sogno su due ruote.
Partenza: Milano
Arrivo: Trieste
Totale Km: 1.266
Fondo Stradale:: completamente su asfalto in buone condizioni
Fotogallery
Foto apertura: In moto tra le Alpi Centro-Orientali, - Foto 1: Passo dello Stelvio, - Foto 2: Passo Giau, - Foto 3: Passo Pordoi, - Foto 4: Passo Gardena, - Foto 5: Passo Fedaia, - Foto 6: Passo Rombo,
Mappa Passaggio a Nord-Est di Alpi e Dolomiti da Milano a Trieste
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo tour in moto: E. 89
Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
: » INFORMATIVA ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.
Id: 261
Titolo: Passaggio a Nord-Est di Alpi e Dolomiti da Milano a Trieste
Categoria: Viaggi in moto in Italia
Hits: 42521
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 24/07/2017
Ultimo controllo effettuato: 2025