Info generale
Tipologia:
Nr camere:
Nr letti:
Appartamenti:
Area:
Cintura:
Chiusura:
Prezzi da €:
Agriturismo
10
20
Si
Campagna
Zona Verde
Sempre Aperto
70.00
Mototurismo - Viaggi in moto - Itinerari moto
Hotel B&B Agriturismi in:
» Homepage » Mototurismo: alloggiare» Toscana » Arcidosso » Agriturismo i Rondinelli
Tipologia:
Nr camere:
Nr letti:
Appartamenti:
Area:
Cintura:
Chiusura:
Prezzi da €:
Agriturismo
10
20
Si
Campagna
Zona Verde
Sempre Aperto
70.00
L'Agriturismo I Rondinelli si trova tra i boschi di castagno della zona del monte Amiata, nel cuore verde più bello della Toscana, ideale punto di partenza per gli appassionati del turismo in moto da cui partire per esplorare le strade tortuose di questa suggestiva montagna.
L’Agriturismo offre ai suoi ospiti un’ospitalità garbata e riservata in confortevoli camere con bagno, arredate con buon gusto e con molta attenzione alle tradizioni locali.
L’ottimo Ristorante diletta i palati con la cucina tipica toscana, soprattutto con ricette tradizionali amiatine, cucinate con i prodotti naturali della propria azienda agricola.
Associazione Culturale Comunita' Dzogchen Merigar; Monte Amiata in moto; Parco Naturale del Monte Labro; Le Vie del Morellino e del Brunello; Siena; Grosseto;
Sconto offerto esclusivamente per i lettori di MototurismoDoc sui prezzi indicati:
- 15 %
In singola: minimo per persona per notte: €. 50.00
In singola: massimo per persona per notte: €. 70.00
In camera doppia: prezzo minimo per persona per notte (min 2 persone): €. 70.00
In camera doppia: prezzo massimo per persona per notte (min 2 persone): €. 110.00
Nome:
Indirizzo:
Località
CAP
Provincia:
Fax:
Telefono:
Agriturismo i Rondinelli
Località i Rondinelli
Arcidosso
58031
(GROSSETO)
+39 0564 968168
+39 0564 968168
Consiglio: molte strutture effettuano Offerte Last Minute ma anche Sconti per i motociclisti utenti del ns portale. Pertanto, quando telefoni o prenoti non dimenticare di menzionare che hai letto le loro offerte su MototurismoDoc.com !
Mototurismo Arcidosso (GR) - Agriturismo per motociclisti