Mototurismo: Tour in moto Francia
» Il ROADBOOK del tour è disponibile - Ordinalo adesso
In moto in Normandia tra le suggestive spiagge del D-Day e le spettacolari falesie a picco sul mare delle coste normanne
IN NORMANDIA TRA SPIAGGE DEL D-DAY E COSTE SPETTACOLARI
Scoprire la Normandia in sella alla propria moto è straordinariamente affascinante grazie alle grandi ricchezze naturali e storiche che questa antica regione medievale francese offre. Questo itinerario completo della Normandia in moto ti porterà attraverso i suggestivi luoghi storici della Normandia, dalle spiagge del D-Day fino alle spettacolari falesie che caratterizzano la costa normanna.
Mont Saint-Michel: il gioiello della Normandia
Il viaggio in Normandia inizia con Mont Saint-Michel, l'isolotto di roccia collegato alla terraferma da una striscia di sabbia soggetta alle maree. Qui si erge la celebre Abbazia medievale "Mont Saint-Michel au péril de la mer", dedicata a San Michele Arcangelo. Patrimonio dell'Unesco, è uno dei monumenti più visitati della Francia e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti la Normandia in moto.
La penisola del Cotentin e Cherbourg
Girovagando intorno alla penisola del Cotentin, ammirerete i selvaggi panorami della costa normanna. Una tappa a Cherbourg è d'obbligo: questo porto commerciale, militare e turistico è celebre per la sua baia artificiale, la più grande al mondo. Non perdetevi la "Cité de la Mer", un grande acquario con un sottomarino nucleare visitabile e una mostra sul Titanic, un pezzo di storia legato profondamente a questa città.
Le spiagge del D-Day
Le spiagge del D-Day sono una delle tappe più suggestive della Normandia. Qui, all'alba del 6 giugno 1944, oltre 150.000 soldati alleati sbarcarono lungo Utah Beach, Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach e Sword Beach. Visitare questi luoghi significa immergersi nella storia della II Guerra Mondiale e rendere omaggio ai caduti. Non perdete Sainte-Mère-Église, dove il paracadutista americano John Steele rimase impigliato nel campanile della chiesa durante l'operazione.
La "Route des Chaumières" e Vieux-Port
Dopo aver lasciato le spiagge del D-Day, percorrete la "Route des Chaumières", una strada che attraversa incantevoli villaggi con case tradizionali in legno e tetti di paglia. Fermatevi a Vieux-Port, cuore delle chaumières più belle, per immergervi nell'atmosfera bucolica della Normandia.
Le falesie di Étretat
Raggiungete poi Étretat, celebre per le sue spettacolari falesie a picco sul mare, tra cui la Falaise d’Amont e la Falaise d’Aval. Questo tratto di costa è un vero capolavoro della natura e rappresenta uno dei simboli più iconici della Normandia.
Parigi e il rientro
Il viaggio arriva anche a Parigi, la "Ville Lumière". Percorri gli Champs-Élysées, visita Place de la Concorde e ammira la Tour Eiffel prima di rientrare verso casa.
Dettagli del tour
Partenza e Arrivo: Oulx (TO)
Km Totali: 2759
Tappe principali: Mont Saint-Michel, penisola del Cotentin, spiagge del D-Day, Route des Chaumières, Étretat, Parigi.
Ordina il Roadbook Self Guided e parti a scoprire le spiagge del D-Day da visitare e immergiti nella bellezza delle falesie normanne in moto. Questo itinerario completo della Normandia è un viaggio tra storia, natura e avventura, perfetto per chi desidera vivere l'essenza di questa regione unica al mondo.
Foto 1: Mont Saint-Michel; Foto 2: resti di un Mulberry Harbour; Foto 3: Omaha Beach il giorno del D-Day; Foto 4: una casa dal tetto di paglia; Foto 5/6: le falesie di Étretat-La Seine maritime;
Mappa In Normandia tra spiagge del D-Day e coste spettacolari
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo tour in moto: E. 149
Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
: » INFORMATIVA ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.
Id: 239
Titolo: In Normandia tra spiagge del D-Day e coste spettacolari
Categoria: Viaggi in moto nel mondo
Hits: 61594
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 02/11/2016
Ultimo controllo effettuato: 2025