
GARFAGNANA IN MOTO: IL GIRO DEL MONTE PRADO
Mototurismo: Itinerari in moto Toscana Emilia-Romagna
 
                 	
                    	 Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso
 Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso                     
Un'avventura su due ruote tra curve mozzafiato e borghi incantati: la Garfagnana ti aspetta
INFO GENERALE
- Id: 290
- Paese: Italia
- Regioni attraversate: TOSCANA, EMILIA-ROMAGNA,
- Localita partenza: Borgo A Mozzano
- Località arrivo: Borgo A Mozzano
- Km del percorso: 220
- Tipo di fondo stradale: Asfalto ben tenuto
- Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa
LUOGHI D'INTERESSE:
Barga, Pieve Fosciana, San Pellegrino in Alpe, Cascata Golfarone, lago Vicaglia, Castelnuovo Garfagnana, Borgo Mozzano
» Info mappe | » Inserisci la tua struttura
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo itinerario in moto: E. 49
Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
» INFORMATIVA ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.
			  

ITINERARI: GARFAGNANA IN MOTO: IL GIRO DEL MONTE PRADO
Un'avventura su due ruote tra curve mozzafiato e borghi incantati: la Garfagnana ti aspetta
Itinerario in Moto: Le Meraviglie della Garfagnana e del Monte Prado:
Sei pronto per un'avventura su due ruote che ti lascerà senza fiato? Questo itinerario ti porterà alla scoperta della Garfagnana, una terra ricca di storia, natura incontaminata e strade che sono un vero paradiso per i motociclisti. Partendo da Borgo a Mozzano, ti immergerai in un paesaggio mozzafiato, con curve e tornanti che ti faranno sentire un tutt'uno con la tua moto.
Partenza da Borgo a Mozzano: Il Ponte del Diavolo
Il nostro viaggio inizia a Borgo a Mozzano, un pittoresco borgo medievale famoso per il suo iconico Ponte della Maddalena, conosciuto anche come "Ponte del Diavolo". 
Fermati ad ammirare questa straordinaria opera architettonica, con le sue arcate irregolari che si riflettono nelle acque del fiume Serchio. È il punto di partenza perfetto per caricare le batterie prima di lanciarti nell'avventura.
Barga: Il Balcone della Garfagnana:
Lasciando Borgo a Mozzano, la strada ti condurrà a Barga, uno dei borghi più belli d'Italia. Arroccato su una collina, Barga offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante, tanto da essere soprannominato il "Balcone della Garfagnana".
Ti consiglio di salire fino al Duomo di San Cristoforo, che domina il paese, per godere appieno del panorama e perderti tra le stradine del centro storico. Non dimenticare di assaggiare le specialità locali in una delle trattorie tipiche!
Pieve Fosciana: Tra Storia e Natura:
Proseguendo il tuo percorso, arriverai a Pieve Fosciana. Questo piccolo centro è un ottimo punto per una breve sosta, magari per un caffè, prima di affrontare la parte più emozionante dell'itinerario. Da qui, il paesaggio inizia a farsi più montuoso, anticipando le emozioni che ti aspettano.
L'Adrenalina di San Pellegrino in Alpe;
Preparati per il vero divertimento: le curve e i tornanti che salgono a San Pellegrino in Alpe. Questa strada è un vero e proprio gioiello per i motociclisti, con il suo susseguirsi di pieghe e cambi di direzione che metteranno alla prova le tue abilità.
Una volta raggiunto il borgo, ti troverai nel comune più alto dell'Appennino, a circa 1525 metri sul livello del mare. Qui potrai visitare il Santuario di San Pellegrino, un luogo di pace e spiritualità, e godere di panorami alpini mozzafiato che spaziano fino alle Alpi Apuane. L'aria pura e la tranquillità ti rigenereranno dopo le fatiche della salita.
La Suggestiva Cascata del Golfarone:
Scendendo da San Pellegrino in Alpe, con altrettanta emozione tra curve e panorami, non puoi perderti una deviazione per la Cascata del Golfarone. Anche se richiede una breve passeggiata a piedi per essere raggiunta, la vista di questa cascata immersa nella natura selvaggia ti ripagherà dello sforzo. È un luogo magico, perfetto per una pausa rinfrescante e per scattare qualche foto indimenticabile.
Il Lago di Vicaglia: Un'Oasi di Pace,>
Proseguendo il giro del Monte Prado, ti imbatterai nel Lago di Vicaglia. Questo lago di origine glaciale, incastonato tra le montagne, offre un'atmosfera di pace e serenità. È il luogo ideale per una sosta contemplativa, per respirare a pieni polmoni l'aria di montagna e ammirare i riflessi del cielo sulle sue acque cristalline.
Castelnuovo di Garfagnana: Il Cuore della Valle: 
La tua avventura ti porterà poi a Castelnuovo di Garfagnana, il centro principale della valle. Qui potrai passeggiare per il centro storico, visitare la Rocca Ariostesca, una fortezza medievale che ha ospitato anche il celebre poeta Ludovico Ariosto, e scoprire le botteghe artigiane. È un ottimo punto per pranzare e ricaricare le energie prima di affrontare l'ultima parte del viaggio.
Ritorno a Borgo a Mozzano: Un Arrivederci alla Garfagnana: 
Da Castelnuovo di Garfagnana, riprenderai la strada che ti ricondurrà a Borgo a Mozzano, chiudendo così l'anello di questo spettacolare itinerario. Le ultime curve ti daranno il tempo di ripercorrere con la mente le emozioni vissute, i panorami ammirati e le strade conquistate.
Questo itinerario è molto più di un semplice percorso in moto: è un'esperienza che ti connetterà con la bellezza selvaggia della Garfagnana e ti lascerà ricordi indelebili. Non ti resta che preparare la tua moto, il tuo spirito avventuroso e partire alla scoperta di queste meraviglie!
Id: 290
Titolo: Garfagnana in moto: il giro del Monte Prado
Categoria: Itinerari moto Toscana
Hits: 583
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 04/06/2025
Ultimo controllo effettuato: 2025










 
 

 
                   
                  
 
                   
                   
                  