Mototurismo, viaggi in moto, itinerari, tour e motoraduni

Mototurismo - Viaggi in moto - Itinerari moto

  • Ricerca
  • Seguici su FB

» Homepage » Itinerari in moto » Vulture e gli incantevoli laghi di Monticchio    ||     » INDIETRO

Mototurismo e viaggi: Itinerari moto

VULTURE E GLI INCANTEVOLI LAGHI DI MONTICCHIO

Mototurismo: Itinerari in moto Basilicata

Itinerari: Vulture e gli incantevoli laghi di Monticchio

roadbook Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso

Gita di mototurismo alla scoperta delle due perle del Vulture, i laghi di Monticchio in Lucania

INFO GENERALE

  • Id: 50
  • Paese: Italia
  • Regioni attraversate: BASILICATA, ,
  • Localita partenza: Potenza
  • Località arrivo: Laghi di Montecchio
  • Km del percorso: 104
  • Tipo di fondo stradale: Asfaltato buono
  • Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa

LUOGHI D'INTERESSE:

Chiesa dell'Annunziata di Picerno, il Duomo di San Nicola e le grotte dei Vucculi a Muro Lucano, l'Abbazia di San Michele


E' disponibile il pacchetto ROADBOOK

di questo itinerario in moto: E. 16

Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
» INFORMATIVA ROADBOOK



Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.

 

Itinerari

ITINERARI: VULTURE E GLI INCANTEVOLI LAGHI DI MONTICCHIO

Descrizione itinerario

Gita di mototurismo alla scoperta delle due perle del Vulture, i laghi di Monticchio in Lucania

Incantevole vista dei laghi

Gita in motocicletta attraverso il Vulture alla scoperta delle due perle della bella Lucania, incastonate nel verde dell’antico vulcano spento, i due laghi di Montecchio, i bellissimi gemelli del Vulture. L'itinerario si snoda da Potenza, la nostra bella città con il caratteristico rione medioevale Centro Storico dove viviamo, in direzione di Centomani-Tora percorrendo la Strda Statale 94.

In pochissimo tempo giungiamo in cima al colle di Picerno e ci godiamo il suggestivo panorama, da Picerno scendiamo verso la fiumara di Tito e proseguiamo seguendo il fosso della fiumara di Picerno fino ad arrivare all ponte di Giacoia, da dove la splendida visione sul caratteristico centro di Muro Lucano ci lascia emozionati.

Muro Lucano si presenta con una incantevole cornice caratterizzata dalle sue case ed il suo castello in pietra arroccate sul declivio della collina, tanto da farlo sembrare un presepe.
La strada incomincia a salire dolcemente fino a raggiungere il centro storico di Muro Lucano.

Poco fuori dal paese troviamo le grotte dei Vucculi, ristretti e particolari itinerari tra le rocce che di volta in volta assumono le forme più suggestive e strane dando forma a spettacolari scenografie, e conducono verso un lago che raffigura il punto più basso di questo piccolo habitat.

Dopo Muro Lucano il paesagio ha una profonda mutazione, le ondulate e dolci colline lasciano spazio ad una montagna aspra e caratterizzata da fonde spaccature. La strada è un continuo e piacevole saliscendi per le moto che ci conduce a Castelgrande.
Da Castelgrande continuiamo in direzione della valle del fiume Ofanto e arriviamo a Pescopagano.

Oltrepassato Pescopagano il nostro itinerario raggiunge Sant'Andrea di Conza e da li devia a destra in direzione di Calitri e poi costeggia il fiume Ofanto attraversando un bellissimo territorio. Dopo una rapida salita raggiungiamo Monticchio Bagni.

Il paesaggio muta nel verde intenso dei boschi del Monte Vultere, un paesaggio di pace e di bellezze naturali.

I due crateri adiacenti del vulcano Vulture rivelano al'improvviso, sotto le fronde di innumerevoli alberi di faggi, castagni, ontani, frassini, acèri e tigli, due gemme della Basilicata: i laghi di Monticchio, i gemelli del Vulture.

Sono il lago Grande a forma di imbuto di limitata profondità e il lago Piccolo con sponde ripide e molto più profondo.
Riflessa nelle acque del Lago piccolo, appare tra gli alberi del bosco, la Badia di San Michele.

Paesaggio montano
Paesaggio montano
Veduta di Pescopagano
Veduta di Pescopagano
Ponte di pietra a Muro Lucano
Ponte di pietra a Muro Lucano
Panorama di Baragiano
Panorama di Baragiano

Id: 50

Titolo: Vulture e gli incantevoli laghi di Monticchio

Categoria: Itinerari moto Basilicata

Hits: 39690

Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc

Data pubblicazione: 07/11/2010

» Informativa responsabilità

» Limiti d'utilizzo/Diritti d'Autore

  • Seguici su FB
Motoraduni

MOTO RADUNI

Calendario Motoraduni

» Motoraduni Calendario
Eventi motociclistici in programma in Italia

Mototurismo annunci

HOTEL PER BIKERS

top page